“Miscela 7.3” in grani da 1 Kg

18.00

PROVENIENZA: Brasile, Colombia, Salvador, Java, India

COMPOSIZIONE: 70% Arabica + 30% Robusta

CONFEZIONE: 1000 g

Miscela raffinata, nobile ed elegante, che esalta una prelibata acidità lasciando una buona consistenza al palato grazie alla sua corposità. Nata dalla ricerca e dallo studio di anni di lavoro.

Gusto rotondo ed equilibrato, di forte impatto olfattivo.

Contenuto di caffeina medio/basso.

MISCELA CON PREVALENZA CAFFE’ ARABICA

Questa miscela ha una composizione del 70% di caffè arabica e del 30% di caffè robusta.

La tostatura è artigianale, le singole origini vengono tostate separatamente e poi miscelate a freddo.

Questo metodo di lavorazione permette di rispettare le diverse caratteristiche dei vari tipi di caffè, che vengono tostati al punto giusto, garantendo un risultato migliore rispetto alla generica via di mezzo che si otterrebbe tostando la miscela già formata.

Le provenienze dei caffè crudi utilizzati nella fase di tostatura sono di cinque tipologie, dislocate nel continente asiatico ed in quello centro-sudamericano.

Quest’ultima area del pianeta è rappresentata dal Brasile, dalla Colombia e da El Salvador nei quali sono presenti le piantagioni di caffè della qualità arabica che compongono, per il 70%, questa miscela.

Il restante 30% che rappresenta la qualità di caffè robusta presente in questo blend, è costituito da chicchi provenienti dall’Asia, nello specifico dalle piantagioni dell’India e dell’isola di Java.

LE COLTIVAZIONI SITUATE NELLE VARIE PARTI DEL MONDO

La composizione di questa raffinata miscela è variegata e le singole origini che la compongono provengono da piantagioni coltivate in due macro aree del mondo, il Centro-Sud America e l’Asia. Oltre l’Oceano Atlantico i Paesi nei quali vengono coltivati i caffè che compongono questa miscela sono il Brasile, la Colombia ed El Salvador.

Lo stato carioca è famoso, tra l’altro, per essere il primo produttore di caffè al mondo, specializzato soprattutto nella produzione di Arabica naturale che avviene ad una altitudine tra i 600 e 700 metri ed il suo raccolto viene effettuato tra maggio e agosto.

Il secondo paese sudamericano dal quale proviene un caffè arabica che compone questa miscela è la Colombia. Questa origine è riconoscibile per la sua corposità e le note aromatiche che esaltano la dolcezza.

L’alta qualità è favorita dai territori di coltivazione che si trovano nei boschi tropicali tra i 1300 e i 1700 metri. In Colombia la raccolta avviene rigorosamente a mano, raccogliendo solo i grani maturi, ed il periodo va da settembre a marzo.

In America Centrale invece sono presenti le piantagioni del terzo tipo di origine arabica facente parte della miscela, nello specifico sulle terre vulcaniche della Repubblica di El Salvador sulla costa dell’Oceano Pacifico.

Questo caffè cresce in un clima tropicale su un terreno circondato da catene montuose ad un’altitudine tra 1200 e i 1400 metri. Il caffè salvadoregno, aromatico e profumato, è caratterizzato da un corpo leggero, un gusto dolce ed equilibrato e una bassa acidità.

I caffè robusta che compongono questa miscela provengono invece dall’India e da Java. Il caffè indiano, coltivato a circa 1000 metri, è di tipo “monsonato” ed è una qualità considerata gourmet.

Dopo che è stato raccolto nel periodo di raccolta da gennaio ad aprile, viene tenuto esposto all’umidità e alla salsedine per 4-5 giorni in modo che i chicchi possano assorbirla e così gonfiarsi cambiando anche colore da verde a giallo pallido.

Il caffè dell’isola di Java invece ha un carattere deciso ed un gusto forte, viene coltivato tra i 1000 e 1200 metri su un terreno vulcanico e in un clima tropicale. La raccolta avviene da maggio ad agosto, rigorosamente a mano.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo ““Miscela 7.3” in grani da 1 Kg”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chatta ora!
Scrivimi ora!
Posso aiutarti con questo prodotto?