“Miscela 10” in grani da 1 Kg

21.00

PROVENIENZA: Brasile, Colombia, Messico, Guatemala, Etiopia

COMPOSIZIONE: 100% Arabica

CONFEZIONE: 1000 g

Esaurito

Miscela pregiata di soli caffè arabici, raffinata e decorata da una crema delicata.

Un trionfo di aromi per un caffè veramente speciale. Di media corposità e ben equilibrato; la soave acidità rievoca il profumo dei campi in fiore e della frutta esotica.

Il retrogusto conferma il suo carattere con ottima persistenza aromatica.

Contenuto di caffeina basso.

MISCELA 100% ARABICA PER UN TRIONFO DI AROMI

La pregiata e fine aromaticità dei caffè arabici è notevolmente percepibile in questa miscela 100% arabica e viene esaltata dalle singole origini provenienti dal centro-sud America e dall’Africa.

L’unica rappresentante del continente africano è l’Etiopia, il Paese di nascita della pianta originaria del caffè ossia la Coffea Arabica, mentre al di là dell’Oceano Atlantico le piantagioni che danno vita ai caffè arabici di questa miscela sono curate dai coltivatori del Brasile e della Colombia, in Sud America, del Guatemala e del Messico, nel centro del continente americano.

L’alta qualità dei caffè arabici coltivati in queste piantagioni viene esaltata, una volta che i crudi sono giunti in torrefazione, dal metodo di lavorazione artigianale che prevede la tostatura separata per ognuna delle origini di caffè. In questo modo essi vengono tostati al punto giusto in base alle diverse caratteristiche di ognuno.

Solo una volta terminata la tostatura avviene la miscelazione a freddo delle cinque tipologie di arabica. Così facendo si garantisce un risultato di maggiore qualità rispetto alla generica via di mezzo che si otterrebbe se si formasse la miscela prima della fase di tostatura.

SELEZIONE DEI PIU’ ESCLUSIVI CAFFE’ ARABICI DEL MONDO

Questa miscela 100% Arabica caratterizzata da una pregnante corposità, da un’acidità fruttata che riporta ad essenze di agrumi maturi e da una consistenza vigorosa, nasce da un’attenta e scrupolosa selezione dei migliori caffè arabici del mondo.

L’Etiopia è l’unica rappresentante dell’Africa ed è il paese a cui con molta probabilità va attribuita la diffusione delle prime piante di caffè arabica in tutto il mondo.

La produzione viene svolta da piccoli coltivatori, ad un’altitudine tra i 1600 ed 2100 metri, che raccolgono a mano le ciliegie mature lasciando sugli alberi quelle ancora verdi. Il periodo di raccolto di questa arabica, lavorato con il metodo lavato, va da agosto a dicembre.

L’arabica etiope ha tinte floreali, agrumate e rilascia un retrogusto con note di cioccolato fondente. E’ uno dei caffè con più bassi contenuti di caffeina.

Le altre quattro varietà di arabica che formano questa miscela provengono dal continente americano. Dal Sud America proviene l’arabica brasiliana e quella colombiana, mentre in Centro America vengono coltivate quella messicana e quella guatemalteca.

Il Brasile è il maggiore produttore al mondo di caffè e lavora soprattutto arabica naturale. E’ un caffè che possiede un buon corpo con note di cacao e mandorle che esaltano le sue parti aromatiche. Il periodo di raccolta va da maggio ad agosto.

In Colombia, invece, si coltiva un caffè riconoscibile per la sua corposità e le note aromatiche che esaltano la dolcezza. L’alta qualità è favorita dai territori di coltivazione che si trovano nei boschi tropicali tra i 1300 e i 1700 metri. La raccolta avviene rigorosamente a mano, raccogliendo solo i grani maturi, ed il periodo va da settembre a marzo.

Per quanto riguarda le due provenienze centroamericane, il Guatemala è famoso per la produzione di caffè arabica lavati che vengono coltivati in zone di montagna ad altitudini fino ai 2000 metri.

Questo paese, a dispetto dell’estensione geografica relativamente limitata, possiede una gran varietà di microclimi dovuti all’influenza climatica dell’Oceano Atlantico e dell’Oceano Pacifico.

Il territorio è caratterizzato da molti laghi vulcanici che garantiscono temperature miti anche in montagna ad elevate altitudini. Le abbondanti piogge nutrono il suolo ricco di minerali grazie alla sua origine vulcanica. Le ciliegie di caffè mature vengono raccolte a mano nei mesi che vanno da agosto ad aprile. Il corpo di questa origine è medio con un aroma ricco e intenso.

Il secondo paese del Centro America che coltiva un tipo di arabica di questa miscela è il Messico, un altro dei maggiori produttori a livello mondiale.

Questa arabica ha una lavorazione di tipo lavato e le piantagioni si trovano ad un’altitudine di circa 1700 metri. E’ caratterizzato da un’acidità fine e gradevole con una corposità medio-alta.

Il gusto è equilibrato con un retrogusto persistente con note cioccolatose.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo ““Miscela 10” in grani da 1 Kg”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chatta ora!
Scrivimi ora!
Posso aiutarti con questo prodotto?