“Miscela 3.7” in grani da 1 Kg

12.00

PROVENIENZA: Brasile, India, Camerun, Tanzania

COMPOSIZIONE: 30% Arabica + 70% Robusta

CONFEZIONE: 1000 g

 

Miscela creata dal carattere possente per coloro che sono alla ricerca di un gusto molto forte e deciso.

Caratteristica inconfondibile è la grande intensità e corposità, è consigliata per coloro che apprezzano e cercano maggiormente il sapore amaro tendente al pan tostato rispetto alla delicata acidità. Il retrogusto è speziato.

Contenuto di caffeina medio/alto.

MISCELA CHE RISPECCHIA IL CARATTERE FORTE DEI CAFFE’ ROBUSTA

Per coloro che amano cogliere maggiormente le sfumature di amarezza rispetto a quelle di acidità, nasce questa miscela composta da un 30% di arabica ed un 70% di robusta, quest’ultima decisiva nell’infondere alla miscela di caffè quel gusto amaro marcato e deciso che rimane ben percepibile a lungo sul palato.

La parte prevalente di robusta in questa miscela è proveniente dalle coltivazioni del continente africano, nello specifico dalle piantagioni del Camerun e della Tanzania, e del continente asiatico con l’India a rappresentarlo.

Per la percentuale di caffè arabica che serve a realizzare la miscela viene utilizzato il caffè di provenienza sudamericana, dal Brasile esattamente, il quale è il maggior coltivatore di arabica al mondo ed i caffè derivanti dalle loro piantagioni costituiscono gran parte delle basi arabiche delle miscele, grazie alla loro piacevole aromaticità.

ORIGINI DELLA MISCELA PROVENIENTI DA TRE CONTINENTI

La composizione di questa miscela è di prevalenza robusta, grazie a questo essa si presenta con un carattere forte e deciso.

Per questa tipologia di qualità ci sono tre provenienze da due continenti: Camerun e Tanzania dall’Africa e India dall’Asia.

Quest’ultima tipologia di caffè robusta viene lavorata con il metodo naturale, viene coltivato e raccolto a mano per poi essere lasciato ad essiccare al sole. Il periodo di raccolta del caffè robusta indiano va da novembre a febbraio.

Per i robusta africani ci sono altre caratteristiche. Il Camerun, stato dell’Africa centrale, è un luogo che si addice molto alla coltivazione di caffè grazie al terreno vulcanico e ricco, alle elevate altitudini e alle marcate stagioni piovose.

La lavorazione di questo caffè è di tipo naturale e il periodo di raccolto va da settembre a febbraio. Il caffè camerunense possiede un corpo consistente con un sapore amarognolo tendente al cioccolatoso ed il retrogusto è persistente.

Il secondo caffè robusta africano che compone questa miscela viene coltivato in Tanzania, nella zona orientale del continente.

Il periodo di raccolta della varietà robusta va da giugno a dicembre, il suo corpo è pieno e molto cremoso, il gusto colpisce per le sue note dolci e cioccolatose. Il retrogusto finale lascia una persistenza che risalta la ricca corposità.

Invece la percentuale di arabica che compone questa miscela è rappresentata dal caffè che proviene dalle piantagioni in Brasile.

Il più vasto stato del Sud America è famoso per essere il maggiore produttore al mondo di caffè, ed è specializzato nella lavorazione dell’arabica naturale.

Questo caffè ha un buon corpo e possiede intense parti aromatiche con note di noccioline tostate, mandorla e cacao. Il periodo di raccolto di questo caffè brasiliano è tra maggio e agosto.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo ““Miscela 3.7” in grani da 1 Kg”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chatta ora!
Scrivimi ora!
Posso aiutarti con questo prodotto?