“Miscela 5.5” in grani da 1 Kg

15.00

PROVENIENZA: Brasile, Colombia, Honduras, India, Sumatra

COMPOSIZIONE: 50% Arabica + 50% Robusta

CONFEZIONE: 1000 g

Miscela dal carattere spiccato ma equilibrata grazie alla sua composizione che unisce la giusta acidità e delicatezza dei caffè arabici alla corposità ed intensità dei caffè robusta.

Dall’aroma intenso e avvolgente, decorato da una sottile acidità con toni che ricordano il cioccolato fondente e la mandorla.

Di sublime corposità; lascia al palato un’intensa e prolungata aromaticità.

Contenuto di caffeina medio.

MISCELA CON EQUILIBRIO PERFETTO TRA ARABICA E ROBUSTA

Caratteristica che contraddistingue questa miscela è quella che al suo interno è presente la stessa percentuale di caffè arabica e di caffè robusta, ossia il 50%.

Le varietà di crudi hanno provenienze che si dividono in due macro-aree a seconda della natura della loro pianta, con la zona asiatica rappresentata da India ed isola di Sumatra per i caffè robusta, e la parte del centro-sud America costituita da Brasile, Colombia e Honduras per i caffè arabici.

I sacchi di juta provenienti da ognuna di queste zone geografiche del mondo, una volta giunti in torrefazione vengono aperti ed i rispettivi chicchi di caffè crudo vengono tostati separatamente, per rispettare le diverse caratteristiche di ogni singola origine, e solo successivamente miscelati a freddo per dar vita alla miscela.

Questa lavorazione richiede maggiore impegno ma garantisce un risultato migliore rispetto al metodo di tostatura della miscela già formata, con la quale si otterrebbe solo una generale via di mezzo.

PROVENIENZE ASIATICHE PER I ROBUSTA E CENTRO-SUD AMERICANE PER GLI ARABICI

Il carattere spiccato di questa miscela è frutto delle varie provenienze che la compongono, con una equa divisione della percentuale di caffè arabici e robusta. Quest’ultima tipologia è rappresentata dal caffè, di origine asiatica, dell’India.

Il caffè indiano è con lavorazione di tipo naturale, viene coltivato e raccolto a mano per poi essere lasciato ad essiccare al sole. Il periodo di raccolta di questa tipologia di robusta va da novembre a febbraio.

Per la qualità Arabica invece, le provenienze sono il Brasile, la Colombia e Honduras dal continente americano e l’isola indonesiana di Sumatra dalla zona asiatica.

Il caffè dell’isola di Sumatra ha poca acidità e un sapore di agrumi, caratteristiche dovute alle condizioni di crescita uniche dell’isola indonesiana.

Il caffè dello stato carioca, che è famoso tra l’altro per essere il primo produttore di caffè al mondo, è di tipologia Arabica naturale e la sua coltivazione avviene ad una altitudine tra i 600 e 700 metri ed il suo raccolto viene effettuato tra maggio e agosto.

Il secondo paese sudamericano dal quale proviene un caffè arabica che compone questa miscela è la Colombia. Questa origine è riconoscibile per la sua corposità e le note aromatiche che esaltano la dolcezza.

L’alta qualità è favorita dai territori di coltivazione che si trovano nei boschi tropicali tra i 1300 e i 1700 metri. In Colombia la raccolta avviene rigorosamente a mano, raccogliendo solo i grani maturi, ed il periodo va da settembre a marzo.

Infine il terzo paese di provenienza del caffè arabico è quello dell’Honduras, nel Centro America affacciato sul Mar dei Caraibi. Il suo periodo di raccolta va da ottobre a marzo e cresce in un’ambiente caratterizzato da clima subtropicale e umido nelle zone costiere a bassa quota e più temperato e fresco nelle zone interne montuose.

E’ un caffè dal gusto dolce e mite, dotato di una corposità decisa.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo ““Miscela 5.5” in grani da 1 Kg”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chatta ora!
Scrivimi ora!
Posso aiutarti con questo prodotto?